Il canto perenne della Chiesa – vol. 2
Inni, preghiere e cantici dei Padri della Chiesa - vol. 2 Dal XII all’XX secolo
Francesco Guarino - Marcello StanzioneIn questo nuovo lavoro gli autori interpretano la storia della Chiesa nella luce della preghiera, convinti che tale storia si consolidi nella santità dei loro protagonisti. A partire dal giorno di Pentecoste, con la discesa dello Spirito Santo sopra tutti i partecipanti, il cammino della Chiesa è stato caratterizzato da numerose vicende ad intra e ad extra. Questo secondo volume raccoglie inni, preghiere e cantici dei grandi santi della Chiesa dal XII al XX secolo, da Francesco d’Assisi a Ignazio di Loyola, da Teresa d’Avila a Giovanni Bosco, da padre Pio da Pietrelcina a Giovanni Paolo II. Ogni secolo, poi, è presentato alla luce degli eventi storici con cui la Chiesa si è dovuta confrontare. Ogni autore cristiano, infine, è accompagnato da una ricca scheda biografica.
Biografia dell'autore
Francesco Guarino
Nato a Frignano (CE) nel 1969. Vive e lavora a Foggia. È docente di Religione Cattolica e di Scienze Umane presso la Pontificia Facoltà Pugliese presso l’ISRR di Foggia. La sua solida formazione accademica include, dopo gli studi teologici e filosofici, la Licenza in Teologia, specializzazione in Pastorale Giovanile e Catechetica, conseguita presso l’Università Pontificia Salesiana, e la Laurea in Scienze dell’Educazione con una tesi sul rapporto epistolare (Epistolario II) tra Padre Pio da Pietrelcina e Raffaelina Cerase dei nobili di Foggia. Ha inoltre conseguito un Master il Counselling Modello Integrato, arricchendo ulteriormente la sua esperienza nel campo della relazione d’aiuto e del supporto alla persona. La sua profonda conoscenza delle tematiche religiose, maturata anche grazie agli studi all’Università Pontificia Salesiana, e la sua sensibilità per le dinamiche interpersonali, consolidate anche attraverso il Master in Counselling, lo rendono particolarmente qualificato nell’ambito della relazione d’aiuto. Questa competenza traspare nel suo approccio all’insegnamento e nella sua attività di scrittore, dove spesso affronta temi legati al sostegno, al conforto e alla comprensione del prossimo, specialmente in momenti di difficoltà e sofferenza. Il suo impegno per la diffusione del messaggio di Padre Pio si concretizza anche nella creazione e gestione del sito web “Scrittori per San Pio” (www.scrittoripersanpio.it), una piattaforma di riferimento per studiosi e lettori interessati alla figura del santo di Pietrelcina, di cui è direttore. Inoltre, Francesco Guarino è un collaboratore attivo della rivista “Il Segno del Soprannaturale”, per la quale scrive articoli che esplorano temi legati alla spiritualità popolare, alla vita dei santi e a fenomeni religiosi.
Marcello Stanzione
Marcello Stanzione è nato a Salerno il 20 marzo 1963 ed è stato ordinato sacerdote nel 1990. Nel 2002 ha rifondato l’Associazione Cattolica Milizia di San Michele Arcangelo (www.miliziadisanmichelearcangelo.org) per la retta diffusione della devozione cattolica ai santi angeli. Ha scritto oltre 300 libri sugli angeli e su tematiche affini di spiritualità cattolica per 30 diverse case editrici europee e americane, sia cattoliche sia laiche. I suoi libri sono stati tradotti in polacco, tedesco, sloveno, portoghese, francese, spagnolo e inglese. Don Stanzione è disponibile a tenere conferenze su temi di angelologia, mariologia e agiografia; per contatti: donmarcellostanzione@tiscali.it.